L’oggetto della professione del biologo consiste in:
-
Classificazione e biologia degli animali e delle piante;
-
Valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo, degli animali e delle piante;
-
Problemi di genetica dell’uomo, degli animali e delle piante;
-
Identificazione di agenti patogeni (infettanti ed infestati) dell’uomo, degli animale e delle piante, identificazione degli organismi dannosi alle derrate alimentari, alla carta, alogeno, al patrimonio artistico, mezzi di lotta;
-
Controllo e studi di attività, sterilità, innocuità di insetticidi, anticrittogrammici, antibiotici, vitamine ormoni, enzimi, sieri, vaccini, medicamenti in genere, radioisotopi;
-
Identificazioni e controlli di merci di origine biologica;
-
Analisi biologiche (urine, essudati, escrementi, sangue, sierologiche, immunologiche, istologiche, di gravidanza, metaboliche);
- Analisi e controlli dal punto di vista biologico delle acque potabili e minerali;
- Funzioni di perito e di arbitratore in ordine a tutte le attribuzioni sopramenzionate.
Formano oggetto dell’attività professionale del biologo junior, restando immutate le riserve e attribuzioni già stabilite dalla vigente normativa, le attività che implicano l’uso di metodologie standardizzate, quali l’esecuzione con autonomia tecnico professionale di:
-
procedure analitico- strumentali connesse alle indagini biologiche;
-
procedure tecnico-analitiche in ambito biotecnologico, biomolecolare, biomedico anche finalizzate ad attività di ricerca;
-
procedure tecnico-analitiche e di controllo in ambito ambientale e di igiene delle acque, dell’aria, del suolo e degli alimenti;
-
procedure tecnico-analitiche in ambito chimico-fisico, biochimico, microbiologico, tossicologico;
-
farmacologico e di genetica;
-
procedure di controllo di qualità.
Per esercitare la professione è necessario iscriversi all’Ordine dei biologi, nella sezione B dell’albo professionale.
Per maggiori informazioni sulle coperture assicurative della Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa dei Professionisti dell’area Tecnica chiamare il numero unico 199.232.772 altrimenti, dopo aver scaricato la Rubrica, Prodotti & Contatti, contattate direttamente l’interno delle persone incaricate oppure inviate una mail o un fax alla persona desiderata e sarete ricontattati entro il giorno lavorativo successivo. Scarica il questionario – Modulo Proposta nell’area a sinistra “Tutti i Questionari – Liberi Professionisti”.
Sito dell’Ordine Nazionale dei Biologi