Il geologo è la figura professionale dedita allo studio della geologia, ovvero scienza che studia l’origine, la costituzione, la struttura e la storia della Terra, e in particolare della crosta terrestre. Il geologo può svolgere la propria attività o come libero professionista o come dipendente di grandi imprese di costruzione.
L’attività predominante del Geologo e del Geologo Junior è quella di esecuzione di rilevamenti e studi geologici applicati in vasti ambiti. Tra le attività più rappresentative della professione possiamo annoverare le seguenti:
studi attinenti al catasto minerario, fitogeologia, cartografia geologica; | Studi connessi all’arte militare ed affini |
Studi di geomorfologia applicata | Ricerche di carattere paleontologico, petrografico, mineralogico |
Studi relativi alle acque superficiali e sotterranee; | le indagini geognostiche |
Indagini geologiche in campo agrario; | gli studi di impatto ambientale per la Valutazione d’impatto ambientale limitatamente agli aspetti geologici; |
Relazioni geologiche e geotecniche. | i rilevamenti geologico tecnici finalizzati alla predisposizione degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale; |
Per esercitare la professione è necessario iscriversi all’Ordine dei geologi, nella sezione B dell’albo professionale.
Per maggiori informazioni sulle coperture assicurative della Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa dei Professionisti dell’area Tecnica chiamare il numero unico 199.232.772 altrimenti, dopo aver scaricato la Rubrica, Prodotti & Contatti, contattate direttamente l’interno delle persone incaricate oppure inviate una mail o un fax alla persona desiderata e sarete ricontattati entro il giorno lavorativo successivo. Scarica il questionario – Modulo Proposta nell’area “Tutti i Questionari – Liberi Professionisti“.
Sito ufficiale del CNG – Consiglio Nazionale dei Geologi