L’infermiere è l’operatore sanitario responsabile dell’assistenza generale infermieristica.
Svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private, nel territorio e nell’assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero-professionale.
Le sue principali funzioni sono:
- la prevenzione delle malattie;
- l’assistenza dei malati e dei disabili di tutte le età;
- l’educazione sanitaria
L’infermiere partecipa all’identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività, identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formula i relativi obiettivi, pianifica, gestisce e valuta l’intervento assistenziale infermieristico, garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche, agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali, e per l’espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell’opera di personale di supporto.
Contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all’aggiornamentorelativo al proprio profilo professionale e alla ricerca.
La formazione infermieristica post-base per la pratica specialistica è intesa a fornire agli infermieri diassistenza generale delle conoscenze cliniche avanzate e delle capacità che permettano loro di fornire specifiche prestazioni infermieristiche nelle seguenti aree:
- sanità pubblica: infermiere di sanità pubblica;
- pediatria: infermiere pediatrico;
- salute mentale-psichiatria: infermiere psichiatrico;
- geriatria: infermiere geriatrico;
- area critica: infermiere di area critica.
Per maggiori informazioni sulle coperture assicurative della Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa dei Professionisti dell’area Socio – Sanitaria chiamare il numero unico 199.232.772 altrimenti, dopo aver scaricato la Rubrica, Prodotti & Contatti, contattate direttamente l’interno delle persone incaricate oppure inviate una mail o un fax alla persona desiderata e sarete ricontattati entro il giorno lavorativo successivo. Scarica il questionario – Modulo Proposta nell’area a sinistra “Tutti i Questionari – Liberi Professionisti”.
Sito ufficiale IPASVI Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d’infanzia