Un ingegnere è un professionista che ha conseguito la laurea in ingegneria e la successiva abilitazione allo svolgimento della professione. Può lavorare sia alle dipendenze di una società di ingegneria civile sia come libero professionista, occupandosi di progetti molto differenti tra loro.
Ai sensi del Decreto del presidente della Repubblica 328/2001, capo IX, coloro i quali vogliono esercitare tale professione, ossia firmare e timbrare quei documenti (progetti, collaudi, ecc.) specificatamente richiesti da qualche norma di legge, devono essere iscritti al relativo albo che è suddiviso in due sezioni: A e B; e in tre settori: civile e ambientale, industriale e dell’informazione.
Infatti non tutti gli ingegneri eseguono la stessa tipologia di attività e a ciascun ingegnere, in relazione alla Sezione e al Settore di appartenenza e di inserimento nell’Albo, spetta uno o più dei seguenti titoli professionali. Di seguito vengono elencati i titoli più comuni conseguibili divisi per settore
Settore Civile ambientale: | Settore Industriale: | Settore dell’Informazione: |
Architettura e ingegneria edile | Ingegneria aereospaziale e astronutica | Ingegneria informatica |
Ingegneria civile | Ingegneria biomedica | Ingegneria delle telecomunicazioni |
Ingegneria dei sistemi edilizi | Ingegneria chimica | Ingegneria elettronica |
Ingegneria per l’ambiente e il territorio | Ingegneria energetica e nucleare | Ingegneria gestionale |
Ingegneria della sicurezza | Ingegneria gestionale | Ingegneria dell’automazione |
Ingegneria meccanica | Ingegneria della sicurezza | |
Ingegneria della sicurezza |
La Polizza Responsabilità Civile Professionale tutela gli Ingegneri ed Ingegneri Junior dalle richieste di risarcimento derivanti da errori, omissioni, negligenza professionale e responsabilità contrattuale causati a Terzi. Per maggiori informazioni sulle coperture assicurative della Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa dei Professionisti dell’area Tecnica chiamare il numero unico 199.232.772 altrimenti, dopo aver scaricato la Rubrica, Prodotti & Contatti, contattate direttamente l’interno delle persone incaricate oppure inviate una mail o un fax alla persona desiderata e sarete ricontattati entro il giorno lavorativo successivo. Scarica il questionario – “Tutti i Questionari – Liberi Professionisti”.
Sito ufficiale del Consiglio Nazionale degli Ingegneri